Immersa
nella natura e con ai suoi piedi, il mare, sorge Ravello. Su questo breve
promontorio, due gioielli esibiscono le proprie meraviglie; sono villa
Rufolo e villa Cimbrone, luoghi che hanno incantato numerosi
artisti, i quali vi hanno trovato ispirazioni per numerose opere. Qui, nei
giardini di villa Cimbrone, Riccardo Wagner
esclamò:""Il giardino magico di Klingsor è
trovato"".
Villa
Rufolo, fu realizzata nel XII Secolo ad opera dell'omonima famiglia
Rufolo. L'ingresso della villa è situata sulla piazza principale di Ravello,
da cui è ben visibile la torre a forma quadrangolare, in stile arabo.
Splendidi giardini, che ogni anno ospitano il festival wagneriano.
Villa
Cimbrone, anch'essa fu realizzata alla fine del XII secolo, costruita su
alcuni ruderi di una villa romana. Appena entrati, sulla sinistra sorge il
Chiostro, in cui sono evidenti due bassorilievi, il primo dei 9 guerrieri
Normanni, il secondo dei 7 peccati Mortali. Poco oltre il vasto giardino che
conduce al belvedere, da cui si scorge il panorama della Costiera.
Percorrendo il giardino incontriamo numerose colonnine ed un tempietto,
elementi questi che rendono particolarmente suggestivo l'insieme degli
ambienti incontrati.